Articoli scritti da alFuoco

  1. Home
  2. alFuoco
  3. (Pagina 52)

Ristorante Il bucaniere (San Vincenzo, Livorno)

Provato a pranzo a maggio 2012 Il ristorante si trova alla fine del porto di San Vincenzo, verso nord, in una bellissima palafitta dove prevalgono toni di grigio, rosso e legno. La spiaggia che la circonda è gestita direttamente da Pierangelini. Trovare parcheggio a San Vincenzo è un inferno, le macchine girano e girano con…

L’uovo alla kok

Il libro di Buzzi è un piccolo capolavoro che riesce a dare importanza ad entrambi gli elementi costitutivi: una scrittura più che ottima ed una serie di riflessioni sulla cucina di elevato spessore. I racconti si alternano alle illustrazioni di Saul Steinberg uno dei più importanti disegnatori del ventesimo secolo. Del resto anche il sottotitolo dice molto…
Polpette di maiale e gamberi

Polpette di maiale e gamberi

I sapori che ci arrivano, spesso in scialbe mistificazioni, dai paesi orientali riempiono le nostre bocche. Per chi ha la sfortuna, alimentare, di vivere in una piccola città di provincia si possono immaginare poche variazioni. I camion frigo che trasportano involtini primavera, kebab, salsine ed altro sono sempre gli stessi. A meno di possibilità personali…
Bogart

Regole minime di comportamento per fumatori al ristorante

Fumo molto, troppo. Lo faccio da circa ventisei anni da quando, giovane coglione, mi convinsi che assecondare i vizi di una giovane fanciulla avrebbe favorito l’accesso alle sue grazie. Ho provato a smettere molte volte. Agopuntura, gomme da masticare, psicofarmaci ma nulla ha giovato. Più forte il vizio. L’unica cosa che ancora non ho sperimentato…
Mamme e suocere

Mamme e suocere

Alcuni miei amici educatori sostengono che le mamme siano le principali cause del ritardo nello sviluppo dell’indipendenza dei figli. I padri d’altro canto appaiono spesso come messi li a candire, fautori di libertà troppo spesso poco pensate. Ma in questo caso il problema nostro, mio, sono le madri. Quelle biologiche e quelle acquisite. Possibilità di…
Spaghetti (o altra pasta) con aringa e fave (Baccelli)

Spaghetti (o altra pasta) con aringa e fave (Baccelli)

È periodo di baccelli che con il loro intenso sapore vegetale, la loro dolcezza danno spunto a cibi divertenti. Non lo nego che amo l’intensità dei sapori, a volte fino a spingermi ad eccedere. E se ne lamenta mia moglie, se ne lamentano gli invitati al mio tavolo. Acciughe e aringhe mi cadono in padella…
Polpette di carne

Polpette di carne

Se mi chiedessero a quale piatto lego il ricordo della mia infanzia sarei in imbarazzo. Zucchine ripiene, seppie e piselli, zimino, ribollita, la torta di semi che mio nonno preparava per gli uccelli e che avido mangiavo appena sfornata dalla cucina economica, coniglio al vino bianco, polpette di lesso, le polpette da rifare col pomodoro…
Marmellata di peperoncini (per formaggi e altro)

Marmellata di peperoncini (per formaggi e altro)

Prima che amori non corrisposti e non detti, che rivalità e altre stupidaggini andassero ad intaccare tutto capitava, a volte, nei tiepidi sabati primaverili di ritrovarsi a far colazione verso le undici di mattina con due fette di salame ed un bicchiere di bianco fresco. Capitava che da quattro persone si diventasse otto e poi…
Risotto con le fave per la Festa dei lavoratori

Risotto con le fave per la Festa dei lavoratori

Primo maggio, festa dei lavoratori. Per tradizione giornata di pranzi all’aperto con gli amici, grigliate e bambini che giocano nei prati. Famiglie che, complice la primavera, si distendono sulle coperte all’ombra degli alberi. Concerti a Roma. Quest’anno però non ce la facciamo ad uscire e abbiamo chiamato amici a casa. È primavera ma io insisto…
Menu