Forse non lo dovrei dire che un po’ me ne vergogno ma ho molti pregiudizi sul microonde.
Poi lo tengo in casa e lo uso con regolarità per fare molte cose, forse molte è un’esagerazione ma alcune si. Alcune in maniera ricorrente e altre in maniera più saltuaria.
L’altra sera non avevo voglia di aspettare che le castagne si lessassero e ho provato a cuocerle nel microonde così come avevo letto online e devo dire che l’esperimento è riuscito. Il risultato è stato pessimo però erano cotte e si sbucciavano facilmente.
Lo rifarò? Certamente quando avrò bisogno di castagne da usare come ripieno per qualcosa, certamente non lo rifarò per mangiarle così in velocità.
È facilissimo.
Si castrano le castagne come si fa quando si cuociono al forno e si lavano con acqua lasciandole in immersione per 3/5 minuti.
A quel punto si scolano e si mettono ancora umide in un piatto e poi in microonde a circa 800 W per cinque minuti.
Passato il tempo dovrebbero essere cotte. Mettetele assieme al contenitore in una busta per il pane e lasciatele li chiuse per un paio di minuti o tre.
Poi pelatele, se non venissero bene cuocetele qualche altro minuto.
Vanno bene per i ripieni o per aggiungere ai contorni nei mesi freddi.
Non mangiatele così che sanno di poco.